Escursioni motoslitte
Escursioni motoslitte: il tour partirà da Sauris di Sotto in un panorama puro e inviolato per raggiungere la cima del Monte Pura, dove nello Schlet in quota ci sarà una pausa, aperitivo, apericena, con la degustazione di produtti tipici Friulani, formaggi , salumi, vini ecc... ecc... Il tracciato è adatto a qualsiasi tipo di esperienza o inesperienza alla guida della motoslitta in totale sicurezza e divertimento per poi fare il rientro alla base di partenza.
Scopri i nostri tours in Motoslitta
Immergiti in un’avventura unica ed emozionante con le nostre esperienze guidate in motoslitta, pensate per farti vivere l’inverno in tutta la sua magia! Attraversa boschi incantati, vallate innevate e scenari alpini spettacolari che sembrano usciti da una cartolina. La guida di una motoslitta non è solo un’esperienza adrenalinica, ma anche un’occasione per connettersi con la natura incontaminata e vivere momenti indimenticabili. Le nostre escursioni, adatte sia ai principianti che ai più esperti, sono condotte da guide qualificate che ti accompagneranno in totale sicurezza, permettendoti di godere appieno del paesaggio circostante.
Che tu voglia regalarti un’avventura unica, festeggiare un’occasione speciale o semplicemente provare qualcosa di diverso, questa esperienza saprà conquistarti. Prenotare è semplice: visita il sito www.escursioniquad.it e assicurati il tuo posto per vivere l’inverno come non l’hai mai fatto prima!
Scopri Sauris
Sauris, perla nascosta tra le suggestive montagne della Carnia, è un luogo che incanta chiunque lo visiti. Questo piccolo borgo, situato a oltre 1.200 metri di altitudine, è un tesoro di autenticità, tradizioni e bellezza naturale. Qui, il tempo sembra essersi fermato: passeggiando tra le sue caratteristiche case in legno e pietra, si respira un’atmosfera d’altri tempi, arricchita dalla cultura locale che unisce influenze friulane e germaniche.
Sauris è noto non solo per i suoi panorami mozzafiato, che regalano spettacoli indimenticabili in ogni stagione, ma anche per le sue eccellenze gastronomiche. Il celebre prosciutto di Sauris, affumicato con legni di faggio secondo una tradizione secolare, è una vera delizia per il palato, così come la birra artigianale prodotta in loco, amata per i suoi sapori autentici e distintivi.
In estate, Sauris si trasforma in un paradiso per gli amanti della natura e del trekking, con numerosi sentieri che si snodano tra boschi, prati e laghi alpini. In inverno, invece, il borgo si veste di magia grazie alla neve, offrendo la possibilità di praticare ciaspolate, sciare o semplicemente godersi l’incanto del paesaggio innevato.
A tutto questo si aggiunge il calore della comunità locale, che accoglie i visitatori con genuina ospitalità, rendendo ogni soggiorno a Sauris un’esperienza indimenticabile. Che tu voglia rilassarti immerso nella tranquillità o vivere avventure all’aria aperta, Sauris è il luogo perfetto per rigenerare mente e spirito, lasciandoti conquistare dalla sua straordinaria autenticità.

Informazioni e consigli per la motoslitta
Per la motoslitta consigliamo: abbigliamento da montagna/sci, guanti, berretto, maschera/occhiale da sole. Non è necessario il casco, mentre è obbligatorio per i minori di 14 anni, va bene un casco da sci; in alternativa ne verrà fornito uno direttamente da noi
La quota non include
Pranzi, cene, pernottamento e altri servizi eccetto ove espressamente indicato, ma è possibile comunque usufruire di tali servizi con strutture convenzionate.
Termini di servizio
Per guidare una motoslitta è necessario possedere la patente B, che deve essere mostrata e consegnata all'inizio dell'escursione ed avere 18 anni compiuti. La motoslitta non richiede particolari abilità ed è completamente automatica, una guida effettuerà un breve briefing iniziale, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione. Il centro escursioni si riserva il diritto di richiedere al cliente il deposito cauzionale prima di effettuare l’escursione e la compilazione del modulo dello scarico di responsabilità in modo tale da garantire la massima sicurezza durante l’uscita da ambe le parti, in alcuni casi è richiesto anche il pagamento del saldo intero a pochi giorni dall’escursione stessa (sarete eventualmente contattati dal responsabile centro quad una volta effettuato il pagamento della caparra). Viene richiesta nel rispetto di tutti gli altri partecipanti la puntualità di almeno 15 minuti dalla partenza dell’escursione, in caso di ritardo o mancata presentazione all’appuntamento il tour viene rimandato all’uscita successiva.
Preavviso e cancellazione
Si consiglia di prenotare l'esperienza il prima possibile della data prescelta per assicurarsi l’esperienza, contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione che può variare in percentuale. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato andrà perso. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali possono variare senza preavviso.
Voucher
Il voucher è destinato a chi vuole fare un regalo ad un’altra persona, la validità è di 365 giorni presso il centro di riferimento. Il voucher è nominale e personale e non è cedibile. E’ obbligatorio specificare alla guida di che voucher si è in possesso, soprattutto se si tratta di due o più attività, fornendo il codice.