Escursione Motoslitta Montecampione!
Escursione motoslitta Montecampione: l'escursione avrà inizio, dalla nostra sede, dopo un breve briefing, in fila indiana seguendo una guida che vi accompanerà ed assisterà durante tutto il percorso. Passando da stanga di Bassinale, andremo fino a Cascina Rondeneto e oltre, per poi dirigerci verso Malga La Paglia attraversando la suggestiva Valle di Rondeneto ed al rientro potremo osservare un panorama mozzafiato sulla Vallecamonica, dove, nelle giornate migliori si potranno ammirare il lago d'iseo e di Endine. Possibilità di proseguire l'esperienza con una cena tipica in quota.
Scopri i Nostri Tour in motoslitta!
Le escursioni in motoslitta a Montecampione sono un’esperienza unica per immergersi nella magia dell’inverno e vivere l’adrenalina dell’alta quota. Guidare una motoslitta tra i sentieri innevati, circondati dalle maestose vette delle Alpi bresciane, è un’avventura che unisce emozione e bellezza. Che tu sia un principiante o un esperto, potrai esplorare panorami mozzafiato, attraversare boschi incantati e fermarti nei punti panoramici più suggestivi per ammirare il paesaggio. Con tour organizzati e la possibilità di personalizzare i percorsi, le escursioni in motoslitta sono perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici in cerca di emozioni indimenticabili.
Scopri Montecampione
Montecampione è una rinomata località turistica situata nelle Alpi Orobie, in provincia di Brescia, Lombardia. Immersa in un paesaggio montano spettacolare, si trova a circa 1.200-1.800 metri di altitudine ed è particolarmente apprezzata per le sue strutture dedicate agli sport invernali. La stazione sciistica offre numerose piste di varia difficoltà, ideali sia per principianti che per sciatori esperti, oltre a impianti moderni che garantiscono un accesso rapido e confortevole alle vette. Durante l'estate, Montecampione si trasforma in un paradiso per gli escursionisti, con sentieri che attraversano boschi e prati alpini, offrendo panorami mozzafiato sul lago d'Iseo e sulle montagne circostanti. La località è anche dotata di servizi come ristoranti, negozi e alloggi, rendendola una meta adatta sia per brevi soggiorni che per vacanze più lunghe.
Per comitive più numerose vi chiediamo di contattarci direttamente.
Per le escursioni infrasettimanali è richiesto un minimo di 3 moto.
ESPERIENZA NON RIMBORSABILE
Ci riserviamo di posticipare la prenotazione / emettere un buono in caso di maltempo e/o carenza di neve, condizioni che non ci permettono di effettuare l'uscita in sicurezza.

Informazioni e consigli per la motoslitta
Per la motoslitta consigliamo: abbigliamento da montagna/sci, guanti, berretto, maschera/occhiale da sole. Non è necessario il casco, mentre è obbligatorio per i minori di 14 anni, va bene un casco da sci; in alternativa ne verrà fornito uno direttamente da noi
La quota non include
Pranzi, cene, pernottamento e altri servizi eccetto ove espressamente indicato, ma è possibile comunque usufruire di tali servizi con strutture convenzionate.
Termini di servizio
Per guidare una motoslitta è necessario possedere la patente B, che deve essere mostrata e consegnata all'inizio dell'escursione ed avere 18 anni compiuti. La motoslitta non richiede particolari abilità ed è completamente automatica, una guida effettuerà un breve briefing iniziale, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione. Il centro escursioni si riserva il diritto di richiedere al cliente il deposito cauzionale prima di effettuare l’escursione e la compilazione del modulo dello scarico di responsabilità in modo tale da garantire la massima sicurezza durante l’uscita da ambe le parti, in alcuni casi è richiesto anche il pagamento del saldo intero a pochi giorni dall’escursione stessa (sarete eventualmente contattati dal responsabile centro quad una volta effettuato il pagamento della caparra). Viene richiesta nel rispetto di tutti gli altri partecipanti la puntualità di almeno 15 minuti dalla partenza dell’escursione, in caso di ritardo o mancata presentazione all’appuntamento il tour viene rimandato all’uscita successiva.
Preavviso e cancellazione
Si consiglia di prenotare l'esperienza il prima possibile della data prescelta per assicurarsi l’esperienza, contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione che può variare in percentuale. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato andrà perso. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali possono variare senza preavviso.
Voucher
Il voucher è destinato a chi vuole fare un regalo ad un’altra persona, la validità è di 365 giorni presso il centro di riferimento. Il voucher è nominale e personale e non è cedibile. E’ obbligatorio specificare alla guida di che voucher si è in possesso, soprattutto se si tratta di due o più attività, fornendo il codice.